Crea FILE DI TEMPLATE in Revit
Scopri come realizzare modelli di Template su Revit, senza andare lento e annoiarti.
Raggiungerai un livello talmente approfondito da possedere il metodo più efficace per risparmiare tempo, in modo piacevole e veloce.
(Sia che tu parta da 0, sia che già usi bene Revit)
Corso Creazione Template - Light
Designed for amateurs
377€* anziché 427€
Corso RTE parte teorica
Corso RTE - Contenuti extra
Corso RTE - Download template pronto
Accesso Illimitato ai corsi
Servizio revisione file (3 mesi)
Versione audio del corso
Certificato Ufficiale (15 ore)
Assistenza Illimitata
Gruppo di studio facebook
PayPal* o Klarna*: 3 rate da 126€ clicca qui.
Corso Creazione Template - Full
Designed for Professionals
397€*
anziché 544€
Corso RTE parte teorica
Corso RTE - Contenuti extra
Corso RTE - Download template pronto
Accesso Illimitato ai corsi
Servizio revisione file - 3 mesi (Valore 147€)
Versione audio del corso
Certificato Ufficiale (20 ore)
Assistenza Illimitata
Gruppo di studio facebook
PayPal* o Klarna*: 3 rate da 133€ clicca qui.
VUOI MAGGIORI DETTAGLI?
Clicca su ogni freccia blu a fianco alla domanda e scopri la risposta.
Questo corso è pensato nei minimi dettagli per favorire anche chi parte con poche conoscenze di Revit.
Il corso raggiunge mete talmente approfondite che anche chi usa bene Revit troverà il modo di avanzare di livello.
Se parti da zero, ti consiglio di associare questo corso -Template di Revit- al mio corso completo su Revit, per una partenza professionale e super accelerata nel mondo del BIM.
Viene tutto spiegato nei minimi particolari e nulla viene lasciato al caso.
Ogni argomento è illustrato passo dopo passo per accompagnarti alla creazione, gestione e personalizzazione dei tuoi modelli di template in Revit.
Lì trovi in un unico pacchetto chiamato Full Edition.
Inoltre, ti fornisco il mio personale File di Template, così risparmi tempo prezioso in ogni nuovo progetto che vai a iniziare.
Anche chi usa bene Revit, non è esente dalla noia e dal fastidio di andare a rilento nei ritagli di tempo per creare i Template.
Se già usi Revit o sei un mio corsista questo corso ti dà molte nuove chicche.
Ti dò, inoltre, il mio template già pronto, così i tuoi progetti saranno ancora più veloci.
Lo personalizzi come ti piace e hai un più veloce punto di partenza.
In questo corso, ti insegno praticamente tutto quello che c’è da sapere sui Template.
Entro talmente tanto nel dettaglio che chiunque troverà dei benefici... anche solo per avere il file di templare già pronto da personalizzare.
Quindi sia che lavori in proprio, o in uno studio o una società con altri professionisti nuovi al mondo del BIM o a Revit, puoi creare tu il tuo file di template personale o il template ufficiale dello studio e risparmiare molto tempo.
Quando si tratta di lavorare in Revit, ci sono sempre alcuni modi per risparmiare tempo o trovare una soluzione alternativa.
Condividerò tutti i miei suggerimenti e trucchi per la creazione di modelli.
I template di Revit, in sostanza, ti permettono di preparare in anticipo tutte le impostazioni, gli elementi e caratteristiche che normalmente hai necessità di impostare per poter iniziare a lavorare su un progetto.
L’idea dietro i file di template è che tutto ciò di cui hai bisogno è già preimpostato, così quando inizi a lavorare su un nuovo progetto tutto è già impostato e inizi direttamente a modellare.
Quindi, l’idea salvavita dietro i file di template è risparmiare tanto tempo.
In questo corso, ti insegno praticamente tutto quello che c’è da sapere sui Template. Quindi sia che lavori in proprio, o in uno studio o una società con altri professionisti nuovi al mondo del BIM o a Revit, puoi creare tu il tuo file di template personale o il template ufficiale dello studio e risparmiare molto tempo.
Sia che lavori in proprio, o in uno studio o una società con altri professionisti nuovi al mondo del BIM o a Revit, puoi creare tu il tuo file di template personale o il template ufficiale dello studio e risparmiare molto tempo.
Questo dà a te un personale vantaggio competitivo e ti rende allo stesso tempo una risorsa preziosa da acquisire agli occhi di un potenziale datore di lavoro.
In questo corso partiamo da un template già esistente in Revit e lo andiamo a modificare e personalizzare nell’ottica di risparmiare tempo.
Inoltre, ti fornirò il mio personale file di template così che puoi essere operativo prima di subito.
Se già usi Revit o sei un mio corsista questo corso ti dà molte nuove chicche, oltre al mio template già pronto per iniziare i tuoi progetti.
Quando si tratta di lavorare in Revit, ci sono sempre nuovi modi per risparmiare tempo o trovare una soluzione alternativa.
Condividerò tutti i miei suggerimenti e trucchi per la creazione di modelli.
Io ho determinate preferenze e impostazioni che mi hanno fatto risparmiare molto tempo nel corso degli anni e hanno migliorato il mio flusso di lavoro. In questo corso li scoprirai!
Assistenza h24, 7 giorni su 7. Inoltre, hai le dirette live con i docenti Autodesk ogni 20 giorni.
Questo, come ogni altro mio corso, gode della garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” per 14 giorni*.
*Come riportato in Termini e Condizioni.
Sono Architetto abilitato da diversi anni e con esperienza nella progettazione BIM, CAD e nel Rendering.
Ho certamente lavorato dietro un computer, ma sono sempre andata anche in cantiere.
Per questo, nei miei corsi limito le chiacchiere a zero…
So di cosa hai bisogno e lo comunico nel modo più semplice possibile.
Da subito, ho iniziato a insegnare software per il miglioramento del lavoro dei progettisti…
Aprendo il mio centro di formazione in parallelo alla mia carriera di progettista.
Ad oggi, ho centinaia di corsisti soddisfatti (basta guardare le numerose interviste e testimonianze pubblicate sui social).
Di sicuro, conosci il modo di insegnare tramite docenti di scuola e università.
Forse avrai già seguito corsi per la professione.
Ecco, il mio metodo non c’entra con quello che hai visto in giro.
Il mio mantra è:
"Niente chiacchiere; ma solo nozioni concrete e realmente utili, da applicare immediatamente nella vita lavorativa!”
Ovviamente, non ti chiedo di fidarti di me dal nulla, perché la fiducia non si pretende... si coltiva.
Inizia da questo mio corso o dai contenuti gratuiti sui social.
Scoprirai da te che per i miei corsisti dò sempre il massimo…
E non li abbandono a sé stessi in caso di bisogno.
Ti auguro buona formazione… con me! 😉
Se non ci conosci e ancora non ti fidi, è naturale.
Guarda alcune fra le centinaia di testimonianze di chi era scettico inizialmente, ma ora non ci cambia più.
Clicca qui.
Iniziamo con l’eliminare gli elementi di cui non abbiamo bisogno in modo da alleggerire il file e far lavorare meglio il computer.
Poi passiamo alla trasformazione degli elementi esistenti. Magari hai già un progetto dove tutto è già impostato nel modo che preferisci e che usi nella maggior parte delle volte. In questo caso puoi trasferire le impostazioni usate e usarle per i futuri progetti.
Ti mostro come personalizzare le impostazioni delle viste e dei livelli in modo che ogni vista è impostata nella maniera più corretta per visualizzare la grafica che desideri a seconda della scala e del livello di dettaglio che si applicano a ciascuna fase della progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva).
Ci addentriamo nella personalizzazione grafica di linee, etichette, retini, quote, testo, insomma tutto quanto serve impostare prima di iniziare a lavorare.
Ci spostiamo poi sulle famiglie di sistema (muri, scale, pavimenti ecc.) ovvero tutte quelle famiglie che non puoi aprire a parte, scaricare e portare con te. Ti spiego come trasferire le famiglie di sistema esistenti in un progetto ad un altro e come personalizzarle e tutto ciò a cui devi pensare quando stai modificando questo tipo di famiglie.
Ovviamente parliamo anche delle famiglie caricabili, come caricarle e gestirle all’interno del progetto. Segue la creazione e personalizzazione di abachi e cartigli.
Non mancano trucchi e scorciatoie del mestiere per assicurarti di personalizzare il tuo file di template esattamente come lo desideri.
In più, oltre a tutto il materiale normalmente scaricabile, c'è un contenuto extra speciale: ti rendo disponibile e scaricabile il mio personale file di template.
Un template che ti consentirà di iniziare a lavorare sui tuoi progetti senza dover perdere tempo a configurare tutto e caricare in famiglie.
Io ho determinate preferenze e impostazioni che mi hanno fatto risparmiare molto tempo nel corso degli anni e hanno migliorato il mio flusso di lavoro. In questo corso li scoprirai!
Il corso è su piattaforma on demand, così studi quando vuoi e con i tuoi tempi (senza limiti e senza scadenza).
È inclusa l’assistenza permanente, senza scadenza.
-> Grazie al corso per la creazione dei Template in Revit, ottieni assistenza permanente dei docenti Autodesk.
-> Inoltre, ottieni l’assistenza straordinaria in webinar, così potrai condividere il tuo file in modo da farti seguire più da vicino.
-> Materiali scaricabili per rendere il tuo apprendimento ancora più efficace.
-> E, cosa di valore assoluto, il mio File di Template già pronto all'uso da personalizzare sulla base delle tue esigenze lavorative.
Tutto. Ogni cosa.
Il fatto stesso che esista questo corso lo rende unico.
Non è megalomania.
Basta che fai una veloce ricerca su internet e scoprirai che non esiste in Italia un corso specifico sulla creazione dei modelli di Template in Revit.
Questo corso esamina tutte le impostazioni e le opzioni che possono essere modificate per creare il tuo modello personalizzato. Indipendentemente dal tipo di modello che stai creando e dal tipo di progetti a cui di solito ti imbarchi, questo corso copre tutto.
Principalmente, ci sono 2 motivi:
1. Se già usi Revit o sei un mio corsista questo corso ti dà molte nuove chicche.
Scendiamo nel particolare e approfondiamo ogni aspetto che ti aiuterà a velocizzare ancora di più il tuo processo di progettazione.
2. Ti faccio scaricare il mio template già pronto per guadagnare ancora più tempo nell'inizio dei tuoi progetti.
Volentieri! Entra in piattaforma e vedi più in specifico come funziona dall'interno.
Per accedere alla lezione di prova, clicca qui.
Usi Revit e pensi non ci sia qualcos'altro da imparare da questo corso?
Se già usi Revit o sei un mio corsista questo corso ti dà molte nuove chicche, oltre al mio template già pronto per iniziare i tuoi progetti.
Otterrai un modello che ti consentirà di iniziare a lavorare sui tuoi progetti senza dover perdere tempo nel configurare tutto e caricare nelle famiglie.
Ecco qualche esempio di argomenti completamente nuovi trattati nel corso:
La parete frangisole con montante personalizzato che creiamo nel corso.
Creazione di modelli di facciate continue personalizzati: frangisole e altri.
-> Durante il tuo lavoro su un progetto Revit, di solito molto tempo viene sprecato in attività e impostazioni ripetitive che devi impostare lungo il percorso.
-> In questo modello tutto è stato impostato per te in modo che tu possa concentrarti solo sulla parte creativa.
-> Ciò include cose come giornate di pianificazioni di base, impostazioni predefinite dei materiali, modelli di visualizzazione, impostazioni dello stile degli oggetti, scorciatoie personalizzate, ecc.
Creazione avanzata di cartigli personalizzati con parametri condivisi.
La realizzazione avviene a mezzo di parametri condivisi e non più di semplice testo, in modo che la compilazione del cartiglio, una volta inseriti i dati di progetto, sia veloce e automatica.
Organizzazione parametrica del browser del progetto.
Realizzazione di categorie di viste multifunzione attraverso la creazione di un apposito parametro di progetto, per una gestione avanzata e organizzata delle viste.
Un ulteriore passo in più rispetto quanto già appreso negli altri corsi.
Retini ad "S":
personalizzazione grafica.
Quante volte hai desiderato inserire il motivo a serpentina in automatico rispetto alla solita linea ad "S"?
In questo corso avrai imparato come realizzare un retino ad “S” da inserire come motivo di sezione negli strati di isolamento.
Hai già un progetto dove tutto è già impostato nel modo che preferisci e non vuoi rifare tutto su un file di template?
In questo corso ti spiego come puoi trasferire le impostazioni usate (oltre alle famiglie di sistema) e usarle per i futuri progetti.
Domande Frequenti
Trovi ogni risposta alle tue domande.
Subito. Al momento dell’acquisto, viene creato il tuo profilo privato sul portale e-learning e hai accesso immediato a tutti i contenuti.
Ti verranno inviate le email con i tuoi dati di login. Le videolezioni sono tutte disponibili nel tuo portale h24, senza scadenza.
Grazie al nostro nuovo modello di formazione non vieni mai lasciato solo. Ti accompagniamo passo passo. Ti garantiamo assistenza permanente.
Ti lasciamo il corso sempre a disposizione. E, una volta terminato, puoi ripassare le lezioni che ti servono in uno specifico momento della tua attività.
Il percorso prevede due pilastri principali:
Così, dimezzi i tempi di apprendimento perché il docente prepara tutto quanto ti serve. Tu dovrai solo formarti. La tua agenda rimane intatta e non dovrai piegare i tuoi impegni per formarti con noi.
Il nostro nuovo modello di formazione è perfetto per conciliare il lavoro con la tua vita privata.
Sì, certo! Siamo un Centro Ufficiale Autodesk.
A fine corso sarà l’Autodesk stessa a consegnarti il certificato ufficiale riconosciuto in tutto il mondo e valido per il curriculum.
Il certificato ufficiale Autodesk è apprezzato da tutti i datori di lavoro che sono più propensi a valutare la tua candidatura.
Siamo sempre al tuo fianco e pronti ad assisterti in modo permanente.
Sempre. In modo illimitato e permanente.
Ti vengono garantite 2 modalità di assistenza su tutti i pacchetti:
Inoltre, con il pacchetto FULL, hai un docente in esclusiva webinar che ti revisiona i file a cui lavori.
Ti accompagniamo a piccoli passi. Siamo sempre con te. Così dimezzi i tempi di apprendimento e sei subito operativo.
Certamente. Puoi richiederla CLICCANDO QUI.
I nostri percorsi si svolgono interamente online.
Tramite il portale e-learning studi le videolezioni visionabili da dove vuoi con qualunque supporto, e contatti il docente ogni volta che desideri, senza limiti.
Il successo del nostro nuovo modello di formazione garantisce il rispetto del tuo tempo. Gestisci lavoro e vita privata come meglio credi.
Rimani comodo nella tua residenza. È tutto pronto, ti siedi e impari.
Abbiamo reso tutto semplice:
1. Clicca sul pensante ISCRIVITI ORA oppure vai nello specchietto riassuntivo in basso a questa stessa pagina e scegli il pacchetto Light o FULL.
2. Clicca il pulsante corrispondente. Inserisci i tuoi dati e concludi il pagamento mediante qualunque carta.
3. Ricevi immediatamente le credenziali di accesso a tutti i contenuti tramite e-mail.
Ora procedi.
Ti iscrivi al corso con qualunque tipo di carta di credito, di debito e prepagata.
Se invece desideri iscriverti mediante bonifico, invia una e-mail a info@adararchitettura.com
Programma dettagliato
Il corso ti permette di velocizzare la tua progettazione ad ogni livello di conoscenza. (Sia che parti da 0, sia che usi già Revit.)
MODULO 1 - IMPOSTAZIONI INIZIALI
L1 - Da dove iniziare: partiamo da un template già esistente in Revit e lo andiamo a modificare e personalizzare nell’ottica di risparmiare tempo.
L2 – Come sbarazzarsi di elementi non necessari: Iniziamo con l’eliminare gli elementi di cui non abbiamo bisogno in modo da alleggerire il file e far lavorare meglio il computer.
L3 - Unità di misura e scorciatoie di tastiera: impostare l’unità di misura e creare nuove scorciatoie di tastiera è un passaggio fondamentale per partire bene e velocizzare la progettazione.
MODULO 2 - TRASFERIMENTO DATI
Se hai già un progetto dove tutto è già impostato nel modo che preferisci e che usi nella maggior parte delle volte, non devi rifare tutto da capo. In questo caso puoi trasferire le impostazioni usate e usarle per i futuri progetti.
L4 - Importazione di elementi da altri progetti: importazione massiva di dati, impostazioni e famiglie da un progetto esistente al nostro template.
L5 - Trasferimento di famiglie di sistema: importazione puntuale di famiglie di sistema da un progetto esistente al nostro template.
MODULO 3 - IMPOSTAZIONI DI VISIBILITÀ
L6 - Viste e livelli: come personalizzare le impostazioni delle viste e dei livelli in modo che ogni vista sia impostata nella maniera più corretta per visualizzare la grafica che desideri a seconda della scala e del livello di dettaglio che si applicano a ciascuna fase della progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva).
L7 - Organizzazione del browser del progetto: realizzazione di categorie di viste multifunzione attraverso la creazione di un apposito parametro di progetto, per una gestione avanzata e organizzata delle viste
L8 - Stili oggetto: personalizzazione grafica di oggetti in varie modalità.
L9 - Template per le viste: panoramica e creazione di un modello di vista da applicare successivamente.
MODULO 4 – ANNOTAZIONI
Ci addentriamo nella personalizzazione grafica di tutto quanto serve impostare prima di iniziare a lavorare.
L10 – Retini: personalizzazione grafica. Creiamo un retino ad “S” da inserire come motivo di sezione negli strati di isolamento.
L11 - Linee: personalizzazione grafica
L12 - Mezzitoni e sottostante: personalizzazione grafica
L13 – Etichette delle viste: personalizzazione grafica
L14 - Punte di freccia: personalizzazione grafica
L15 - Quote e testo: personalizzazione grafica
MODULO 5 – FAMIGLIE
Famiglie di sistema: Ti spiego come personalizzarle e tutto ciò a cui devi pensare quando stai modificando questo tipo di famiglie in un file di template.
L16 - Muri, pavimenti, soffitti, controsoffitti e tetti
L17 – Scale: personalizzazione dei modelli principali di scale in calcestruzzo e acciaio (supporti laterale, supporto centrale e gradini a sbalzo), a cosa fare attenzione e cosa implementare quando le prepariamo per un file di template.
L18 - Facciate continue: creazione dei tre modelli principali di facciate vetrate. Realizzazione di una facciata frangisole con montati in legno creati ad hoc per l’occasione.
Famiglie caricabili: come caricarle e gestirle all’interno del progetto, a cosa fare attenzione e come selezionarle quando stiamo creando un file di template.
L19 - Componenti
L20 - Porte e finestre
L21 - Elementi strutturali e profili
MODULO 6 - ALTRO
L22 – Abachi: Abaco dei muri, Abaco delle note. Creazione di una nota ad hoc per il template, perché le note sono un’ottima alternativa al testo e come usarle.
L23 – Cartigli con parametri condivisi: Creazione avanzata di due famiglie di cartigli personalizzati: Cartiglio A4 e A1. La realizzazione avviene a mezzo di parametri condivisi e non più di semplice testo, in modo che la compilazione del cartiglio, una volta inseriti i dati di progetto, sia veloce e automatica.
L24 - Completamento del template: modalità corretta di salvataggio e scorciatoia per richiamare il nostro file di template all’apertura di Revit.
INEDITO: DOWNLOAD TEMPLATE
L25 - Come usare il mio template: oltre a tutto il materiale normalmente scaricabile, c'è un contenuto extra speciale: ti rendo disponibile e scaricabile il mio personale file di template.
Un template che ti consentirà di iniziare a lavorare sui tuoi progetti senza dover perdere tempo a configurare tutto e caricare in famiglie.
Anche tu -come loro- puoi puntare in alto.
Odio ultrices nam elementum nibh odio nascetur urna orci himenaeos orci mus nec egestas morbi odio. Ut senectus nec id posuere suscipit dictumst a nisi.
Il percorso è strutturato in modo da avere alla fine tutte le conoscenze teoriche e pratiche che poi serviranno sia come un bagaglio personale, sia nell’ uso del software.
Posso gestire al meglio il mio tempo, seguire le lezioni quando voglio, come voglio e soprattutto da dove voglio: alcune delle lezioni per comodità le ho seguite anche tramite un dispositivo mobile.
Il portale soprattutto quello di adesso, aggiornato e suddiviso in modo più organizzato, non risulta assolutamente pesante. Sto per eseguire altri due percorsi che completeranno il percorso scelto di Revit ovvero Struttura e MEP.
Se Adara Architettura non avesse avuto tutti questi punti di forza, come ordine, disponibilità, documentazione(dispense), chiarezza, probabilmente non sarei qui a consigliare nulla.
Tutti i percorsi sono singoli o a pacchetti, sono utili per chi punta ad una finalità lavorativa più completa e senza districarsi nel software senza le conoscenze adatte e i consigli dati da professionisti del settore. Senza indugi, ve lo consiglio.
Danilo Alì
STUDENTE
Per prima cosa ho apprezzato la possibilità di seguire le lezioni senza impegno, tutte le volte che voglio e senza una scadenza.
In prima analisi volevo evitare il corso base perchè già fatto nel 2019 ma sono contento di aver ripassato e imparato cose nuove.
Ho fatto tante ricerche per trovare un ottimo corso adatto alle mie esigenze lavorative ma nessuno come voi offre lezioni "non in presenza".
Agli indecisi darei il consiglio di contattarvi (come ho fatto io) di chiedere info che sul web non si trovano e di provare le lezioni dimostrative gratuite per sciogliere ogni dubbio.
Stefano Peralta
PIANIFICATORE IMPIANTI ELETTRICI
F.A.Q.
Formazione certificata Autodesk senza scadenza.
Continui ad avere supporto anche dopo il temine del corso.
Le videolezioni sono pre-registrate per fornirti i migliori contenuti senza interruzioni. Ti formi quando vuoi, con i tuoi tempi, h24, 7 giorni su 7. Non hai alcuna scadenza.
I contenuti sono sempre aggiornati sulla nuova release del software, con accesso e supporto illimitato senza scadenza.
Così rivedi le lezioni anche dopo il termine del corso e sei subito aggiornato sulle ultime novità.
Grazie al continuo rapporto con il docente, non sei mai lasciato solo e rimani comodo nel tuo luogo di residenza.
Per ogni lezione sono a disposizione:
Da scaricare e tenere sul tuo computer per riutilizzarle quando vuoi.
Il percorso è strutturato per farti raggiungere il massimo nella tua professione. Dimezzi i tempi di apprendimento, perché non devi improvvisare nulla.
L'intero corso è scaricabile in versione audio per averlo sempre a portata di mano. Ti immergi nei contenuti anche quando non sei davanti al computer.
Segui e ripassi le lezioni ogni volta che desideri. Le lezioni sono fruibili da qualunque supporto, così dimezzi i tempi di apprendimento e sei più veloce dei tuoi colleghi.
Al termine del corso, dopo aver ricevuto il certificato ufficiale Autodesk, puoi recarti presso il tuo ordine di appartenenza e richiedere il riconoscimento dei crediti formativi per le ore di formazione svolte.
In quanto Centro di Formazione e Certificazione Ufficiale Autodesk (ATC & ACC), ti rilasciamo il Certificato Ufficiale Autodesk a fine corso senza bisogno di sostenete alcun esame.
Il certificato è emesso direttamente dall'Autodesk ed è valido e riconosciuto a livello internazionale, ovunque la casa produttrice è presente nel mondo.
Con il certificato ufficiale dell'Autodesk valido per il curriculum, hai più facilità nell'essere accolto da studi e aziende, perché è meglio apprezzato rispetto ad attestati privati. Questo abbassa le resistenze di qualunque datore di lavoro e ti garantisce un vantaggio competitivo sui tuoi colleghi.
Rimani sempre in contatto con i docenti Autodesk e chiedi il loro aiuto ponendo le tue domande sotto ogni lezione anche dopo il termine del corso.
Non verrai mai lasciato solo. Ti accompagniamo a piccoli passi, secondo le tue necessità.
Tutti i nostri docenti sono del mestiere. Non insegnano comandi, ma contestualizzano la formazione nella tua attività.
Il gruppo di studio Facebook è il luogo ideale per incontrare gli altri studenti e ricevere ulteriore supporto, senza mai essere lasciato solo.
Moderato dai docenti Autodesk, puoi:
Inoltre benefici dei contenuti quotidiani. Ti confronti con i tuoi colleghi su ciò che impari e condividi i tuoi successi.
Prenota il tuo posto per gli esclusivi webinar in diretta live con i docenti Autodesk:
Un'occasione unica per conoscere i trucchi degli esperti BIM e beneficiare della loro esperienza, oltre a ricevere supporto personalizzato.
Ogni informazione è già verificata e testata per darti una formazione ancora più efficace. Dimezzi i tempi di apprendimento, perché non devi improvvisare nulla.
I docenti fanno tutto il lavoro per te. Ti siedi e impari.
ADARA Architettura collabora con studi di progettazione e aziende presenti sul territorio locale e nazionale.
Riceviamo spesso richieste di colloqui per i quali siamo orgogliosi di segnalare i nostri migliori studenti.
Guarda tu stesso le testimonianze dei nostri studenti e ascolta le opportunità lavorative che si sono loro aperte grazie ai nostri corsi.
Il tuo prossimo passo è iniziare ora!
ALCUNE NOSTRE PERLE
Rimarrai estasiato nel vedere come molti raccontano una storia simile alla tua e tutti con risultati eccellenti.
Questo è anche per te, se lo decidi ora.
Antonio Domina
Studente di Ing. Civile
"Seguo il livello esclusivo del BIM e fino ad oggi posso ritenermi davvero soddisfatto per ciò che sto imparando e per l'assistenza che mi viene fornita ogni qualvolta che ne ho bisogno, sempre puntuali nell'esigenze dello studente. Il corso è ben strutturato, alla portata di tutti, anche per chi non ha mai fatto uso di software di progettazione prima d'ora. Consiglio Fortemente!"
Pietro Marchionne
Architetto
"Il corso mi ha permesso di interfacciarmi ad un importante mezzo di trasposizione digitale di disegni architettonici, Giada è stata un ottima insegnante sempre disponibile a spiegazioni anche fuori dall'orario del corso ed ha continuato ad essere presente e disponibile anche dopo il termine in caso di difficoltà con il software".
Livia Negro
Architetto
Scetticismo iniziale abbattuto da disponibilità e chiarezza!
"Disponibilità della mia tutor e chiarezza con cui sono stati affrontati gli argomenti".
Elisa Policriti
Architetto
"Il corso mi ha aiutato molto nella presentazione del mio progetto, in quanto, grazie all'elaborazione delle immagini fotorealistiche, riesci a dare una idea immediata degli ambienti al cliente".
Enrica Giliberti
Architetto
"Il corso è veramente stimolante, molto chiaro e per niente scontato. Giada ha la capacità, nei suoi video, di tenere sempre alta l'attenzione e ti svela anche piccoli escamotage che si rivelano grandi perle per risparmiare tempo!".
Teresa D'Alessandro
Architetto
"Il corso a tutto BIM Platinum mi ha consentito di acquisire competenze di modellazione BIM e la certificazione ACP in breve tempo".
Chiara Scimia
Architetto
"Corso BIM con Revit molto interessante ed estremamente utile".
Antonio Domina
Studente di Ing. Civile
"L'emozione di vedere le proprie idee prendere vita e diventare reali dopo sole 4 lezioni di Rendering con 3DS + Vray".
Andrea Macrì
Architetto
"Mi è stato molto utile per trovare lavoro e poter investire su me stesso. Seguire il corso con Giada è stata un piacevole esperienza."
Adara Architettura LLC. All right reserved.
16192 Coastal Highway, Lewes (DE), 19958 USA