Guida alle
PRATICHE EDILIZIE
Corso Guida alle
Pratiche Edilizie
Designed for amateurs
297€* anziché 347€
Corso PE parte teorica
Corso PE parti pratiche
Corso PE - Bonus
Accesso Illimitato ai corsi
Materiale scaricabile
Versione audio del corso
Certificato Ufficiale (10 ore)
Assistenza Illimitata
Gruppo di studio facebook
PayPal* o Klarna*: 3 rate da 99€ clicca qui.
Corso Guida alle
Pratiche Edilizie
Designed for Professionals
327€*
anziché 397€
Corso PE parte teorica
Corso PE parti pratiche
Corso PE - Bonus
Accesso Illimitato ai corsi
Materiale scaricabile
Versione audio del corso
Certificato Ufficiale (20 ore)
Assistenza Illimitata
Gruppo di studio facebook
PayPal* o Klarna*: 3 rate da 109€ clicca qui.
Ecco tutte le informazioni che desideri
Formazione certificata senza scadenza.
Continui ad avere supporto anche dopo il temine del corso.
Le videolezioni sono pre-registrate per fornirti i migliori contenuti senza interruzioni. Ti formi quando vuoi, con i tuoi tempi, h24, 7 giorni su 7. Non hai alcuna scadenza.
I contenuti sono sempre aggiornati, con accesso e supporto illimitato senza scadenza.
Così rivedi le lezioni anche dopo il termine del corso e sei subito aggiornato sulle ultime novità.
Grazie al continuo rapporto con il docente, non sei mai lasciato solo e rimani comodo nel tuo luogo di residenza.
Per ogni lezione sono a disposizione:
Da scaricare e tenere sul tuo computer per riutilizzarle quando vuoi.
Il percorso è strutturato per farti raggiungere il massimo nella tua professione. Dimezzi i tempi di apprendimento, perché non devi improvvisare nulla.
L'intero corso è scaricabile in versione audio per averlo sempre a portata di mano. Ti immergi nei contenuti anche quando non sei davanti al computer.
Segui e ripassi le lezioni ogni volta che desideri. Le lezioni sono fruibili da qualunque supporto, così dimezzi i tempi di apprendimento e sei più veloce dei tuoi colleghi.
A fine corso otterrai il Certificato Ufficiale senza bisogno di sostenete alcun esame.
Invia un'e-mail a info@adararchitettura.com comunicando il termine del corso per richiedere il certificato.
Rimani sempre in contatto con i docenti e chiedi il loro aiuto ponendo le tue domande sotto ogni lezione anche dopo il termine del corso.
Non verrai mai lasciato solo. Ti accompagniamo a piccoli passi, secondo le tue necessità.
Tutti i nostri docenti sono del mestiere. Non insegnano comandi, ma contestualizzano la formazione nella tua attività.
Il gruppo di studio Facebook è il luogo ideale per incontrare gli altri studenti e ricevere ulteriore supporto, senza mai essere lasciato solo.
Moderato dai docenti Autodesk, puoi:
Inoltre benefici dei contenuti quotidiani. Ti confronti con i tuoi colleghi su ciò che impari e condividi i tuoi successi.
Domande Frequenti
Trovi ogni risposta alle tue domande.
Subito. Al momento dell’acquisto, viene creato il tuo profilo privato sul portale e-learning e hai accesso immediato a tutti i contenuti.
Ti verranno inviate le email con i tuoi dati di login. Le videolezioni sono tutte disponibili nel tuo portale h24, senza scadenza.
Grazie al nostro nuovo modello di formazione non vieni mai lasciato solo. Ti accompagniamo passo passo. Ti garantiamo assistenza permanente.
Ti lasciamo il corso sempre a disposizione. E, una volta terminato, puoi ripassare le lezioni che ti servono in uno specifico momento della tua attività.
Il percorso prevede due pilastri principali:
Così, dimezzi i tempi di apprendimento perché il docente prepara tutto quanto ti serve. Tu dovrai solo formarti. La tua agenda rimane intatta e non dovrai piegare i tuoi impegni per formarti con noi.
Il nostro nuovo modello di formazione è perfetto per conciliare il lavoro con la tua vita privata.
Sì, certo! A fine corso ti rilasceremo il certificato.
Siamo sempre al tuo fianco e pronti ad assisterti in modo permanente.
Sempre. In modo illimitato e permanente.
Ti vengono garantite 2 modalità di assistenza su tutti i pacchetti:
Ti accompagniamo a piccoli passi. Siamo sempre con te. Così dimezzi i tempi di apprendimento e sei subito operativo.
I nostri percorsi si svolgono interamente online.
Tramite il portale e-learning studi le videolezioni visionabili da dove vuoi con qualunque supporto, e contatti il docente ogni volta che desideri, senza limiti.
Il successo del nostro nuovo modello di formazione garantisce il rispetto del tuo tempo. Gestisci lavoro e vita privata come meglio credi.
Rimani comodo nella tua residenza. È tutto pronto, ti siedi e impari.
Abbiamo reso tutto semplice:
1. Clicca sul pensante ISCRIVITI ORA oppure vai nello specchietto riassuntivo in basso a questa stessa pagina e scegli il pacchetto.
2. Clicca il pulsante corrispondente. Inserisci i tuoi dati e concludi il pagamento mediante qualunque carta.
3. Ricevi immediatamente le credenziali di accesso a tutti i contenuti tramite e-mail.
Ora procedi.
Ti iscrivi al corso con qualunque tipo di carta di credito, di debito e prepagata.
Se invece desideri iscriverti mediante bonifico, invia una e-mail a info@adararchitettura.com
Contenuti del Corso
Argomenti, materiale scaricabile, esercitazioni pratiche.
Parte Teorica
Modulo 1 -Introduzione
Elenco e spiegazione della normativa di riferimento, riepilogo e definizione dei principali titoli abilitativi.
Modulo 2 - Definizioni degli interventi edilizi
Definizione degli interventi edilizi: come sono definiti e cosa comprendono nel dettaglio. In particolare vengono trattati:
Modulo 3 – Vecchio regime amministrativo
Perché è importante conoscere il vecchio regime, localizzazione temporale di interventi leggimi e non legittimi, differenza tra licenza e concessione edilizia, differenza tra condono e sanatoria.
Maggiori dettagli sul condono: provvedimenti di Condono edilizio emanati in Italia, effetti estintivi del Condono
Modulo 4 – Edilizia Libera & Titoli abilitativi
Per ogni titolo abilitativo viene fatta una descrizione dettagliata di quali interventi sono attuabili, quali le caratteristiche che lo contraddistinguono, quali le tempistiche per la presentazione delle istanze, presupposti e procedimento per il rilascio, provvedimenti e sanzioni per mancati adempimenti, modalità di inizio e fine lavori, autorizzazioni preliminari necessarie, efficacia temporale e decadenza del titolo abilitativo, contributi da versare ed esoneri ad essi.
Argomenti trattati:
Ulteriori dettagli su: cos’è la conferenza dei servizi e a cosa serve, modalità di presentazione di istanze, segnalazioni e comunicazioni.
Modulo 5 - Segnalazione certificata di agibilità
Caratteristiche principali dell’agibilità, tempistiche a cui è soggetta, sanzioni per la mancata presentazione, agibilità parziale, documentazione a corredo da presentare, controlli della pubblica amministrazione.
Modulo 6 – Relazione tecnica di asseverazione
Cos’è la relazione tecnica di asseverazione, quali titoli la richiedono, come differisce per ogni titolo abilitativo, quali caratteristiche la contraddistinguono, cosa si assevera, responsabilità del tecnico.
Modulo 7 – La Fine lavori
Chi presenta la fine lavori, quale documentazione va allegata, dati da comunicare, tempistiche per la consegna.
Modulo 8 – Abuso Edilizio
Come è definito oggi l’abuso edilizio dalla Suprema Corte, interventi realizzati in totale difformità dal titolo abilitativo, cosa sono le variazioni essenziali, Eccezioni alle variazioni essenziali, Tipologie di abusi edilizi, Soggetti responsabili, Sanatoria edilizia e doppia conformità, Sospensione, interruzione e prescrizione della decorrenza.
Modulo 9 – Vigilanza, Responsabilità e Sanzioni
Chi opera la vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia e in che modalità, responsabilità del titolare del permesso di costruire, del committente, del costruttore, del direttore dei lavori e del progettista.
Descrizione dettagliata delle sanzioni applicate a ogni tipologia di intervento eseguito in assenza, in totale difformità o con variazioni essenziali al titolo abilitativo. Tolleranze costruttive, accertamento di conformità e sanzioni penali.
Modulo 10 – Moduli unificati
Come si pronuncia la conferenza unificata in merito ai moduli unificati, in che modalità e tempi le regioni e i comuni devono aderirvi. Quali sono i nuovi moduli unificati e standardizzati, quali le novità introdotte, documenti che non posson più essere richiesti a cittadini e imprese, caratteristiche principali dei nuovi moduli.
Pratiche in Pratica
Modulo 11 – Guida alla compilazione
Descrizione delle varie parti e documentazione da allegare della modulistica unificata, come compilare nel dettaglio ogni documento e vademecum sui riferimenti normativi.
Documenti trattati:
Modulo 12 - Sportello Unico per l’Edilizia
Cos’è lo Sportello Unico per l’Edilizia, modalità di accesso, compilazione automatica delle pratiche, esempi di SUE nei comuni di Milano, Roma e Napoli.
Bonus
Modulo 13 - Obbligo di integrazione delle Fonti rinnovabili
Riferimenti normativi in merito all’obbligo di integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione, quali interventi rientrano in tale obbligo, modalità di presentazione della relativa documentazione:
Cosa dicono di noi.
"Dietro ogni impresa di successo c'è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa".
Peter Druker
Corso: Guida al Computo Metrico
Corso base ben fatto e molto dettagliato, lo consiglio vivamente a chi è alle prime armi ed è alla ricerca di una guida per iniziare a destreggiarsi nella materia.
Roberta Molino
Architetto
Corso: Guida al Computo Metrico
Ho svolto il corso da 15 ore sul Computo Metrico Estimativo, il corso è stato chiaro e ben suddiviso in paragrafi.
Materiale didattico molto utile.
La ritengo un ottima guida per chi come me è alle prime armi con i computi metrici.
Non ci sono spiegazioni dettagliate sul Software ma è una guida vera e propria su come si fa un computo metrico.
Ottima la consiglio!
Marica Scipioni
Tirocinante presso studio tecnico
Corso: Guida al Computo Metrico
Corso completo e contenuti esposti in modo chiaro.
I Vademecum forniti sono molto utili anche per chi ha già esperienza nella redazione dei computi metrici.
ALCUNE NOSTRE PERLE
Rimarrai estasiato nel vedere come molti raccontano una storia simile alla tua e tutti con risultati eccellenti.
Questo è anche per te, se lo decidi ora.
Antonio Domina
Studente di Ing. Civile
"Seguo il livello esclusivo del BIM e fino ad oggi posso ritenermi davvero soddisfatto per ciò che sto imparando e per l'assistenza che mi viene fornita ogni qualvolta che ne ho bisogno, sempre puntuali nell'esigenze dello studente. Il corso è ben strutturato, alla portata di tutti, anche per chi non ha mai fatto uso di software di progettazione prima d'ora. Consiglio Fortemente!"
Pietro Marchionne
Architetto
"Il corso mi ha permesso di interfacciarmi ad un importante mezzo di trasposizione digitale di disegni architettonici, Giada è stata un ottima insegnante sempre disponibile a spiegazioni anche fuori dall'orario del corso ed ha continuato ad essere presente e disponibile anche dopo il termine in caso di difficoltà con il software".
Livia Negro
Architetto
Scetticismo iniziale abbattuto da disponibilità e chiarezza!
"Disponibilità della mia tutor e chiarezza con cui sono stati affrontati gli argomenti".
Elisa Policriti
Architetto
"Il corso mi ha aiutato molto nella presentazione del mio progetto, in quanto, grazie all'elaborazione delle immagini fotorealistiche, riesci a dare una idea immediata degli ambienti al cliente".
Enrica Giliberti
Architetto
"Il corso è veramente stimolante, molto chiaro e per niente scontato. Giada ha la capacità, nei suoi video, di tenere sempre alta l'attenzione e ti svela anche piccoli escamotage che si rivelano grandi perle per risparmiare tempo!".
Teresa D'Alessandro
Architetto
"Il corso a tutto BIM Platinum mi ha consentito di acquisire competenze di modellazione BIM e la certificazione ACP in breve tempo".
Chiara Scimia
Architetto
"Corso BIM con Revit molto interessante ed estremamente utile".
Antonio Domina
Studente di Ing. Civile
"L'emozione di vedere le proprie idee prendere vita e diventare reali dopo sole 4 lezioni di Rendering con 3DS + Vray".
Andrea Macrì
Architetto
"Mi è stato molto utile per trovare lavoro e poter investire su me stesso. Seguire il corso con Giada è stata un piacevole esperienza."
Adara Architettura LLC. All right reserved.
16192 Coastal Highway, Lewes (DE), 19958 USA