IL CERTIFICATO È CONFORME A UNA NORMATIVA?

AI FINI DEL SUPERAMENTO DELL’ESAME È OBBLIGATORIO FREQUENTARE UN CORSO DI FORMAZIONE?

LA CERTIFICAZIONE BIM È PRESCRITTA DA NORMATIVE NAZIONALI O INTERNAZIONALI?

COME SI DIMOSTRA L’ESPERIENZA DI LAVORO RICHIESTA PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME?

QUAL È IL PUNTEGGIO MINIMO RICHIESTO PER SUPERARE L’ESAME?

COSA SUCCEDE SE NON SUPERO UNA PARTE DI ESAME?

QUAL È LA DURATA DI VALIDITÀ DEL CERTIFICATO?

COME POSSO MANTENERE VALIDO IL CERTIFICATO NEL TEMPO?

Certificazione 

BIM Specialist

Il BIM Specialist è l’operatore della modellazione informava, competente in una delle diverse discipline, che opera all’interno delle singole commesse in grado di utilizzare la documentazione tecnica e i software dedicati per la modellazione degli oggetti e la produzione degli elaborati


BIM Specialist secondo la norma UNI 11337-7

Requisiti di ammissione all’esame

Modalità di svolgimento delle prove d’esame

Investimento

Certificazione 

BIM Coordinator

La figura professionale del BIM Coordinator (Coordinatore dei flussi informativi di commessa) opera a livello della singola commessa, di concerto con i vertici dell’organizzazione e secondo le indicazioni del BIM Manager nella gestione complessiva dei processi digitalizzati.


BIM Coordinator secondo la norma UNI 11337-7

Requisiti di ammissione all’esame

Modalità di svolgimento delle prove d’esame

Investimento

Certificazione 

BIM Manager

La figura professionale del BIM Manager (Gestore dei processi digitalizzati) si relaziona principalmente al livello dell’organizzazione, per quanto attiene alla digitalizzazione dei processi posti in essere dalla stessa, avendo la supervisione o il coordinamento generale delle commesse in corso.


BIM Manager secondo la norma UNI 11337-7

Requisiti di ammissione all’esame

Modalità di svolgimento delle prove d’esame

Investimento


adara architettura