Corso AUTOCAD
Livello Completo
Ecco tutte le informazioni che desideri
Formazione certificata Autodesk senza scadenza.
Continui ad avere supporto anche dopo il temine del corso.
Le videolezioni sono pre-registrate per fornirti i migliori contenuti senza interruzioni. Ti formi quando vuoi, con i tuoi tempi, h24, 7 giorni su 7. Non hai alcuna scadenza.
I contenuti sono sempre aggiornati sulla nuova release del software, con accesso e supporto illimitato senza scadenza.
Così rivedi le lezioni anche dopo il termine del corso e sei subito aggiornato sulle ultime novità.
Grazie al continuo rapporto con il docente, non sei mai lasciato solo e rimani comodo nel tuo luogo di residenza.
Per ogni lezione sono a disposizione:
Da scaricare e tenere sul tuo computer per riutilizzarle quando vuoi.
Il percorso è strutturato per farti raggiungere il massimo nella tua professione. Dimezzi i tempi di apprendimento, perché non devi improvvisare nulla.
L'intero corso è scaricabile in versione audio per averlo sempre a portata di mano. Ti immergi nei contenuti anche quando non sei davanti al computer.
Segui e ripassi le lezioni ogni volta che desideri. Le lezioni sono fruibili da qualunque supporto, così dimezzi i tempi di apprendimento e sei più veloce dei tuoi colleghi.
Al termine del corso, dopo aver ricevuto il certificato ufficiale Autodesk, puoi recarti presso il tuo ordine di appartenenza e richiedere il riconoscimento dei crediti formativi per le ore di formazione svolte.
In quanto Centro di Formazione e Certificazione Ufficiale Autodesk (ATC & ACC), ti rilasciamo il Certificato Ufficiale Autodesk a fine corso senza bisogno di sostenete alcun esame.
Il certificato è emesso direttamente dall'Autodesk ed è valido e riconosciuto a livello internazionale, ovunque la casa produttrice è presente nel mondo.
Con il certificato ufficiale dell'Autodesk valido per il curriculum, hai più facilità nell'essere accolto da studi e aziende, perché è meglio apprezzato rispetto ad attestati privati. Questo abbassa le resistenze di qualunque datore di lavoro e ti garantisce un vantaggio competitivo sui tuoi colleghi.
Rimani sempre in contatto con i docenti Autodesk e chiedi il loro aiuto ponendo le tue domande sotto ogni lezione anche dopo il termine del corso.
Non verrai mai lasciato solo. Ti accompagniamo a piccoli passi, secondo le tue necessità.
Tutti i nostri docenti sono del mestiere. Non insegnano comandi, ma contestualizzano la formazione nella tua attività.
Il gruppo di studio Facebook è il luogo ideale per incontrare gli altri studenti e ricevere ulteriore supporto, senza mai essere lasciato solo.
Moderato dai docenti Autodesk, puoi:
Inoltre benefici dei contenuti quotidiani. Ti confronti con i tuoi colleghi su ciò che impari e condividi i tuoi successi.
Prenota il tuo posto per gli esclusivi webinar in diretta live con i docenti Autodesk:
Un'occasione unica per conoscere i trucchi degli esperti BIM e beneficiare della loro esperienza, oltre a ricevere supporto personalizzato.
Ogni informazione è già verificata e testata per darti una formazione ancora più efficace. Dimezzi i tempi di apprendimento, perché non devi improvvisare nulla.
I docenti fanno tutto il lavoro per te. Ti siedi e impari.
ADARA Architettura collabora con studi di progettazione e aziende presenti sul territorio locale e nazionale.
Riceviamo spesso richieste di colloqui per i quali siamo orgogliosi di segnalare i nostri migliori studenti.
Guarda tu stesso le testimonianze dei nostri studenti e ascolta le opportunità lavorative che si sono loro aperte grazie ai nostri corsi.
Il tuo prossimo passo è iniziare ora!
Domande Frequenti
Trovi ogni risposta alle tue domande.
Subito. Al momento dell’acquisto, viene creato il tuo profilo privato sul portale e-learning e hai accesso immediato a tutti i contenuti.
Ti verranno inviate le email con i tuoi dati di login. Le videolezioni sono tutte disponibili nel tuo portale h24, senza scadenza.
Grazie al nostro nuovo modello di formazione non vieni mai lasciato solo. Ti accompagniamo passo passo. Ti garantiamo assistenza permanente.
Ti lasciamo il corso sempre a disposizione. E, una volta terminato, puoi ripassare le lezioni che ti servono in uno specifico momento della tua attività.
Il percorso prevede due pilastri principali:
Così, dimezzi i tempi di apprendimento perché il docente prepara tutto quanto ti serve. Tu dovrai solo formarti. La tua agenda rimane intatta e non dovrai piegare i tuoi impegni per formarti con noi.
Il nostro nuovo modello di formazione è perfetto per conciliare il lavoro con la tua vita privata.
Sì, certo! Siamo un Centro Ufficiale Autodesk.
A fine corso sarà l’Autodesk stessa a consegnarti il certificato ufficiale riconosciuto in tutto il mondo e valido per il curriculum.
Il certificato ufficiale Autodesk è apprezzato da tutti i datori di lavoro che sono più propensi a valutare la tua candidatura.
Siamo sempre al tuo fianco e pronti ad assisterti in modo permanente.
Sempre. In modo illimitato e permanente.
Ti vengono garantite 2 modalità di assistenza su tutti i pacchetti:
Inoltre, con il pacchetto FULL, hai un docente in esclusiva webinar che ti revisiona i file a cui lavori.
Ti accompagniamo a piccoli passi. Siamo sempre con te. Così dimezzi i tempi di apprendimento e sei subito operativo.
I nostri percorsi si svolgono interamente online.
Tramite il portale e-learning studi le videolezioni visionabili da dove vuoi con qualunque supporto, e contatti il docente ogni volta che desideri, senza limiti.
Il successo del nostro nuovo modello di formazione garantisce il rispetto del tuo tempo. Gestisci lavoro e vita privata come meglio credi.
Rimani comodo nella tua residenza. È tutto pronto, ti siedi e impari.
Abbiamo reso tutto semplice:
1. Clicca sul pensante ISCRIVITI ORA oppure vai nello specchietto riassuntivo in basso a questa stessa pagina e scegli il pacchetto Light o FULL.
2. Clicca il pulsante corrispondente. Inserisci i tuoi dati e concludi il pagamento mediante qualunque carta.
3. Ricevi immediatamente le credenziali di accesso a tutti i contenuti tramite e-mail.
Ora procedi.
Ti iscrivi al corso con qualunque tipo di carta di credito, di debito e prepagata.
Se invece desideri iscriverti mediante bonifico, invia una e-mail a info@adararchitettura.com
Contenuti del Corso
Argomenti, materiale scaricabile, esercitazioni pratiche.
Livello Base - 20 ore
Interfaccia e tool primari
L1 - Interfaccia grafica - Operare con i file, visualizzare oggetti - Creazione di oggetti base (linea, polilinea, cerchio, arco, rettangolo, poligono) - Utilizzo SNAP - Puntamento e tracciamento polare - Personalizzazione Grafica.
Tool di disegno e modifica 1
L2 - Selezione singola, multipla, modifica selez. - Tipi di selezione - Spostamento, rotazione duplicazione - Estendi, taglia, unisci, offset, raccorda - Altre primitive di disegno.
L3 - Esercizio Guidato: Realizzazione di una forma geometrica complessa al fine di esercitare i tool appresi durante la lezione (Rosone 1).
L4 - Esercitazione: Realizzazione di un disegno completo attraverso l’utilizzo delle proiezioni ortogonali (Gruppo di Geometrie).
Tool di disegno e modifica 2
L5 - Specchio, scala, array ecc. - Creare e modificare il testo - Creazione, modifica di retini - Quote (inserimento vari tipi) - Operare e personalizzare le polilinee - Misurazione degli oggetti.
L6 - Esercitazione: Realizzazione di una forma geometrica complessa al fine di esercitare i tool appresi durante la lezione (Rosone 2)
Layer e Proprietà
L7 - Layer (creazione, cancellazione, cambio colore, spessore...) - Modifica e corrispondenza delle proprietà degli oggetti - Tavolozza delle proprietà - Proprietà rapide - Verifica e interrogazione.
L8 - Flusso di lavoro ottimale con i filtri - suggerimenti di utilizzo - creazione da zero e gestione di filtri layer - analisi delle proprietà del Gestore Filtri - utilizzo dello standard dei layer.
L9 - Esercitazione: Assegnazione di layer colorati alle proiezioni ortogonali e creazione di filtri per i layer al fine di esercitare quanto appreso durante la lezione.
Tool di disegno e modifica 3
L10 - Altri comandi di editing - Creare e modificare il testo - Creazione, modifica di retini - Quote (inserimento vari tipi) - Operare e personalizzare le polilinee - Misurazione degli oggetti.
L11 - Creazione di retini, sfondi solidi e contorni - proprietà e personalizzazione degli stessi - gestione di questi elementi alle varie scale - inserimento corretto nel disegno.
L12 - Esercitazione: Realizzare una sezione di solaio con tutti gli strati in dettaglio esecutivo applicando quanto appreso fino ad ora con la personalizzazione di linee e retini.
Livello Intermedio - 30 ore
Oggetti di annotazione
L1 - Cosa sono gli elementi annotativi e qual’è il miglior flusso di lavoro da utilizzare - Creazione di Retini annotativi - Testo annotativo - Layer annotativi - Divisione e misurazione oggetti - Calcolatrice geometrica - Grip, Tracking
L2 - Esercitazione: Realizzare una sezione di muro con tutti gli strati in dettaglio esecutivo applicando quanto appreso fino ad ora con la personalizzazione di linee e retini.
Editing blocchi
L3 - Altri comandi di editing avanzato - creazione e gestione Blocchi statici- Inserimento di blocchi da altri disegni - Utilizzo tavolozze degli strumenti - creazione di una libreria di blocchi.
L4 - Esercitazione: Realizzare il disegno completo di un nodo strutturale in pianta al fine di mettere in pratica tutti i tool appresi fino ad ora.
Layout e impaginazione
L5 - Creazione, uso e modifica di nuovi layout - Creazione, uso e modifica di finestre - Scalare e bloccare le finestre - Visibilità oggetti nelle finestre - Scale di stampa - Disegno fuori e dentro le finestre.
L6 - Esercitazione: Realizzare una sezione di solaio di tetto giardino con tutti gli strati in dettaglio esecutivo applicando quanto appreso fino ad ora con la personalizzazione di linee e retini.
Stampa ed esportazione
L7 - Differenza tra spazio carta e spazio modello - Proprietà e personalizzazione della Stampa (impostazione spazio carta, scala..) - Esportare da cad (dxf, dgn, obj...) - Importare altri file .cad
L8 - Esercitazione: Realizzare il disegno completo di un nodo strutturale in sezione al fine di esercitare tutti i tool appresi fino ad ora.
Trucchi e Scorciatoie
L9 - Trucchi e Scorciatoie: modifica delle immagini con tool Clip image - Ruota con riferimento - Scala con Riferimento - operazioni di selezioni rapida col tool Quick Select.
Approccio al 3D
L1 - Lo spazio 3d - Introduzione ai comandi 3D - Creazione di solidi base (primitive standard come cubo, cilindro, sfera, piramide, wedge, torus, polisolido), proprietà dei solidi di base.
L2 - Esercitazione: Realizzazione di una forma geometrica 3D complessa al fine di esercitare i tool appresi durante la lezione (Lampada).
Modellazione di solidi
L3 - Creazione e editing di solidi avanzati (rivoluzione, sweep, loft, estrusione) - Gestione di viste 3d e visualizzazione personalizzata dei solidi. Operazione di modellazione avanzata tra solidi attraverso le operazioni booleane, i tool di modifica avanzata di volume, bordi, contorni e facce.
L4 - Esercitazione: Realizzazione di una forma geometrica 3D complessa al fine di esercitare i tool appresi durante la lezione (Mappamondo).
Modellazione di superfici
L5 - Superfici piane - creazione e editing attraverso i tool di modifica (blend, patch, network, offset, extend, fillet, trim, planar ecc.)- Operazioni tra superfici - Gestione e personalizzazione degli oggetti creati.
L6 - Esercitazione: Realizzazione di una forma geometrica 3D complessa al fine di esercitare i tool appresi durante la lezione (Chitarra 3D).
Modellazione di mesh
L7 - Mesh: differenza con le superfici - modalità di utilizzo e gestione delle loro proprietà - modellazione e editing, spostamento, offset, cancellazione, livellamento - utilizzo dei piani di sezione.
L8 - Esercitazione: Realizzazione di una forma geometrica 3D complessa al fine di esercitare i tool appresi durante la lezione (Divano).
Livello Avanzato - 30 ore
Vincoli dimensionali
L1 - Vincoli geometrici - Vincoli dimensionali - Vincoli dinamici - modalità di utilizzo e gestione delle loro proprietà - Creazione da zero di nuovi vincoli - gestione dei vincoli esistenti - creazione e gestione delle variabili.
Blocchi dinamici
L2 - Differenza tra blocchi statici e dinamici - modalità di utilizzo - uso e benefici - creazione da zero di blocchi dinamici - utilizzo delle tabella delle proprietà blocchi - Azioni di modifica sui blocchi - inserimento di Variabili nei Blocchi Dinamici - Produzione di tipi di blocchi.
L3 - Esercitazione: Realizzazione di un blocco statico (tavolo con sedie) e sua trasformazione in un blocco dinamico attraverso la realizzazione di vari tipi dimensionali a partire dal medesimo blocco grazie all’uso dei parametri dei blocchi dinamici
Template e Attributi
L4 - Attributi - cosa sono e modalità di utilizzo - creazione, gestione ed uso - concetto di visibilità e invisibilità - esportazione di una tabella attributi sia all’interno che all’esterno del file .dwg
L5 - Preparazione di un file modello/template - parametri e toll principali da modificare in un file di template - consigli utili per un flusso di lavoro ottimale - cartella salvataggio template - download e upload di un file di template.
L6 - Esercitazione: creazione di attributi di etichetta locale in cui siano visibili il nome del locale, l'area del locale, a quale appartamento appartiene. Esportazione finale della tabella attributi all’interno del file di progetto.
File Xrif e Annotatività
L1 - Utilizzo di file di riferimento esterni (Xrif) - creazione, gestione e condivisione - Strategia di utilizzo dei file Xrif - tipi di percorso file da utilizzare - file Xrif nidificati - vantaggi e svantaggi nell’utilizzo - flusso di lavoro ottimale.
L2 - Annotatività: funzione ed utilizzo - creazione, personalizzazione e modifica di elementi annotativi come testo e quote - gestione di tali elementi alle varie scale.
Sheet List e Stampa Batch
L3 - Creazione da zero di una Sheet list e sua gestione - Stampa in Batch In formato cartaceo e in formato pdf - Utilizzo dei disegni di modello - personalizzazione della grafica e della stampa - flusso di lavoro ottimale - consigli utili.
L4 - Express Tools - spiegazione dettagliata dell’utilizzo di questi componenti aggiuntivi come la modifica degli attributi - i tipi avanzati di testo - tool avanzati di disegno e modifica, gestione del layout e delle quote.
Trucchi e Scorciatoie
L5 - Trucchi e Scorciatoie: creazione ed utilizzo di filtri di selezione allo scopo di velocizzare la selezione e modifica degli elementi disegnati.
"Mi sei apparsa su Facebook e mi hai ispirato subito molta simpatia. Approfondendo poi tramite i tuoi canali, ho visto la tua dedizione all'utente e mi sono sentito subito protetto, rassicurato".
Marcello Capodacqua, Architetto
"Tu, Giada, sei l'insegnante perfetta. Qualunque dubbio me lo hai risolto nella maniera più chiara possibile.
Questo è stato utile, perché mi hai seguito passo passo. In genere, questa cosa manca, quindi, mi è piaciuta tantissimo".
Chiara Scimia,
Architetto
"Cercavo un video-corso che mi permettesse di gestire il mio tempo.
All'inizio ero titubante, ma quando ho visto la chiarezza delle lezioni, la disponibilità nei webinar, non mi sono mai sentito solo. Tutto perfetto, consiglio i vostri corsi al 100%".
Mauro Iacuaniello, Ingegnere Strutturista
Corso AUTOCAD
Livello Completo
PERCORSO CAD
Livello Completo
Corso ad accesso illimitato
Dispense pdf scaricabili
Versione audio del corso scaricabile
Aggiornamento lezioni incluse
Certificato Ufficiale Autodesk 40 ore - Autocad Base
Certificato Ufficiale Autodesk 40 ore - Autocad Avanzato
Assistenza illimitata
Gruppo di studio Facebook
Possibilità di richiesta CFP
Servizio revisione file - 6 mesi (Valore 247€)
Possibili colloqui di lavoro
ALCUNE NOSTRE PERLE
Rimarrai estasiato nel vedere come molti raccontano una storia simile alla tua e tutti con risultati eccellenti.
Questo è anche per te, se lo decidi ora.
Antonio Domina
Studente di Ing. Civile
"Seguo il livello esclusivo del BIM e fino ad oggi posso ritenermi davvero soddisfatto per ciò che sto imparando e per l'assistenza che mi viene fornita ogni qualvolta che ne ho bisogno, sempre puntuali nell'esigenze dello studente. Il corso è ben strutturato, alla portata di tutti, anche per chi non ha mai fatto uso di software di progettazione prima d'ora. Consiglio Fortemente!"
Pietro Marchionne
Architetto
"Il corso mi ha permesso di interfacciarmi ad un importante mezzo di trasposizione digitale di disegni architettonici, Giada è stata un ottima insegnante sempre disponibile a spiegazioni anche fuori dall'orario del corso ed ha continuato ad essere presente e disponibile anche dopo il termine in caso di difficoltà con il software".
Livia Negro
Architetto
Scetticismo iniziale abbattuto da disponibilità e chiarezza!
"Disponibilità della mia tutor e chiarezza con cui sono stati affrontati gli argomenti".
Elisa Policriti
Architetto
"Il corso mi ha aiutato molto nella presentazione del mio progetto, in quanto, grazie all'elaborazione delle immagini fotorealistiche, riesci a dare una idea immediata degli ambienti al cliente".
Enrica Giliberti
Architetto
"Il corso è veramente stimolante, molto chiaro e per niente scontato. Giada ha la capacità, nei suoi video, di tenere sempre alta l'attenzione e ti svela anche piccoli escamotage che si rivelano grandi perle per risparmiare tempo!".
Teresa D'Alessandro
Architetto
"Il corso a tutto BIM Platinum mi ha consentito di acquisire competenze di modellazione BIM e la certificazione ACP in breve tempo".
Chiara Scimia
Architetto
"Corso BIM con Revit molto interessante ed estremamente utile".
Antonio Domina
Studente di Ing. Civile
"L'emozione di vedere le proprie idee prendere vita e diventare reali dopo sole 4 lezioni di Rendering con 3DS + Vray".
Andrea Macrì
Architetto
"Mi è stato molto utile per trovare lavoro e poter investire su me stesso. Seguire il corso con Giada è stata un piacevole esperienza."
Adara Architettura LLC. All right reserved.
16192 Coastal Highway, Lewes (DE), 19958 USA